USA, Niente più Default. Ma il Debito Continua a Peggiorare

Votre vidéo commence dans 10
Passer (5)
cash machine v4

Merci ! Partagez avec vos amis !

Vous avez aimé cette vidéo, merci de votre vote !

Ajoutées by admin
40 Vues
Ultime notizie in ambito economico e finanziario di questa settimana.
▶️Richieste commerciali: becurious.business@gmail.com
▶️Instagram: https://instagram.com/be_curious_finance

★★★Servizi che consiglio★★★
???? Partita iva online: (50€ sconto)
https://www.fiscozen.it/?coupon=BECURIOUS50A

✅Broker che uso https://partner.scalable-capital.de/go.cgi?pid=470&wmid=126&cpid=4&prid=14&subid=&target=default

Ci sono delle ottime notizie sull’inflazione nell’Eurozona. E’ diminuita di quasi un punto percentuale a maggio rispetto allo scorso mese. Nel frattempo negli Stati Uniti Biden è arrivato a un accordo con Congresso per il tetto del debito. Il Congresso ha sospeso il tetto del debito fino al 2025. Quindi il governo americano potrà aumentare per due anni la quantità di denaro presa in prestito dai mercati. In cambio, prevede alcuni tagli della spesa pubblica, ma non nuove tasse. Intanto brutte notizie della Cina. L’indice Hang Seng di Hong Kong si è avvicinato pericolosamente nel territorio del bear market, che si verifica quando i prezzi scendono del 20% dai massimi recenti. La causa è legata ai dati economici deboli del dragone che hanno sollevato ulteriori dubbi sulla ripresa del Paese. Dalla Cina ora passiamo a parlare di Amazon che sta facendo i conti con un problema: da quando il costo annuale dell’abbonamento è aumentato, la crescita degli abbonati Prime si è arrestata. Ora il colosso tech è in trattativa con le maggiori compagnie di telefonia mobile per offrire un servizio telefonico low-cost, o forse gratis, agli abbonati Prime negli Stati Uniti.
Catégories
E commerce Divers
Mots-clés
Inflazione, inflazione eurozona, caro vita

Ajouter un commentaire

Connectez-vous ou inscrivez-vous pour poster un commentaire.

Commentaires

Soyez le premier à commenter cette vidéo.