ISA PROJECT - 2ND VIRTUAL WORKSHOP - 14th of October 2020
Administrative cooperation in the framework of posting of workers:
current practices and future scenarios
1. Presentation of the ISA project’s aims and activities
Feliciano Iudicone, Fondazione Giacomo Brodolini /EN
The ISA project, which sees the CNCE as coordinator, is aimed at international cooperation in the field of posting of workers and companies mobility in a European economic area. It starts from the recognition that administrative cooperation between organizations in different countries is the key to ensuring the correct application of EU posting rules.
The objectives of the project are to increase the level of knowledge of the discipline on the possible advantages of cross-border cooperation in the field of posting of workers and to strengthen transnational cooperation between these bodies.
Key-actions are:
• to promote the creation of cooperation and sharing agreements aimed at monitoring and facilitating the posting of workers;
• broaden the coverage of the agreements currently in force with other countries to a wider European geographical area.
Project activities will provide as main results:
• guidelines describing the process that led to the drafting of the selected agreements;
• methodology of action for the adoption of similar initiatives;
• a final report presenting advantages and obstacles for each country involved.ISA's activities mainly cover:
Italy, Spain, Portugal, France, Bulgaria, Romania and Poland. The support of the AEIP - European Association of Joint Entities will allow the dissemination of results throughout the European territory. ocus Progetto ISA
Il progetto ISA, che vede la CNCE come coordinatore, è rivolto alla cooperazione internazionale nel campo della mobilità e del distacco dei lavoratori e delle imprese in uno spazio economico europeo. Nasce dal riconoscimento che la cooperazione amministrativa, tra organismi di diversi paesi, è la chiave per garantire una corretta applicazione delle norme UE sul distacco.
Gli obiettivi del progetto sono aumentare il livello di conoscen- za della disciplina sui possibili vantaggi della cooperazione transfrontaliera nel campo del distacco dei lavoratori e rafforzare la cooperazione transnazionale tra questi organismi.
Le azioni chiave sono:
• promuovere la creazione di accordi di cooperazione e condivisione intesi a monitorare e facilitare il distacco dei lavoratori;
• allargare la copertura degli accordi attualmente in vigore con altri paesi ad un più esteso spazio geografico europeo.
Le attività del progetto forniranno come risultati principali:
• linee guida che descrivano il processo che ha condotto alla stesura degli accordi selezionati;
• metodologia di azione per l'adozione di iniziative simili;
• una relazione finale che presenti vantaggi e ostacoli per ogni paese coinvolto.
Le attività di ISA riguardano principalmente: Italia, Spagna, Portogallo, Francia, Bulgaria, Romania e Polonia. Il sostegno di AEIP - Associazione Europea degli enti paritetici consentirà la diffusione dei risultati su tutto il territorio europeo.
www.cnce.it info@cnce.it @cnce_it
ISA - Information Sharing Agreements. Building Eu agreements for the posting of workers in the construction sector
VS/2018/0458
Cofinanziato dal programma Erasmus+ dell'Unione europea
Administrative cooperation in the framework of posting of workers:
current practices and future scenarios
1. Presentation of the ISA project’s aims and activities
Feliciano Iudicone, Fondazione Giacomo Brodolini /EN
The ISA project, which sees the CNCE as coordinator, is aimed at international cooperation in the field of posting of workers and companies mobility in a European economic area. It starts from the recognition that administrative cooperation between organizations in different countries is the key to ensuring the correct application of EU posting rules.
The objectives of the project are to increase the level of knowledge of the discipline on the possible advantages of cross-border cooperation in the field of posting of workers and to strengthen transnational cooperation between these bodies.
Key-actions are:
• to promote the creation of cooperation and sharing agreements aimed at monitoring and facilitating the posting of workers;
• broaden the coverage of the agreements currently in force with other countries to a wider European geographical area.
Project activities will provide as main results:
• guidelines describing the process that led to the drafting of the selected agreements;
• methodology of action for the adoption of similar initiatives;
• a final report presenting advantages and obstacles for each country involved.ISA's activities mainly cover:
Italy, Spain, Portugal, France, Bulgaria, Romania and Poland. The support of the AEIP - European Association of Joint Entities will allow the dissemination of results throughout the European territory. ocus Progetto ISA
Il progetto ISA, che vede la CNCE come coordinatore, è rivolto alla cooperazione internazionale nel campo della mobilità e del distacco dei lavoratori e delle imprese in uno spazio economico europeo. Nasce dal riconoscimento che la cooperazione amministrativa, tra organismi di diversi paesi, è la chiave per garantire una corretta applicazione delle norme UE sul distacco.
Gli obiettivi del progetto sono aumentare il livello di conoscen- za della disciplina sui possibili vantaggi della cooperazione transfrontaliera nel campo del distacco dei lavoratori e rafforzare la cooperazione transnazionale tra questi organismi.
Le azioni chiave sono:
• promuovere la creazione di accordi di cooperazione e condivisione intesi a monitorare e facilitare il distacco dei lavoratori;
• allargare la copertura degli accordi attualmente in vigore con altri paesi ad un più esteso spazio geografico europeo.
Le attività del progetto forniranno come risultati principali:
• linee guida che descrivano il processo che ha condotto alla stesura degli accordi selezionati;
• metodologia di azione per l'adozione di iniziative simili;
• una relazione finale che presenti vantaggi e ostacoli per ogni paese coinvolto.
Le attività di ISA riguardano principalmente: Italia, Spagna, Portogallo, Francia, Bulgaria, Romania e Polonia. Il sostegno di AEIP - Associazione Europea degli enti paritetici consentirà la diffusione dei risultati su tutto il territorio europeo.
www.cnce.it info@cnce.it @cnce_it
ISA - Information Sharing Agreements. Building Eu agreements for the posting of workers in the construction sector
VS/2018/0458
Cofinanziato dal programma Erasmus+ dell'Unione europea
- Catégories
- E commerce Divers
Commentaires